Cookies

Questo sito per funzionare utilizza cookie tecnici necessari. Vorremmo anche installare cookie aggiuntivi per analizzare il tuo utilizzo del nostro sito, per personalizzare e migliorare la tua esperienza quando visiti il nostro sito e per mostrarti contenuti e pubblicità più rilevanti. Scegliendo "Accetta tutti i cookie", tu autorizzi tutti questi cookie aggiuntivi, in conformità alla nostra Politica dei Cookie e alla nostra Informativa sulla Privacy.
    20 ottobre 2025

    CORSO OSS FINANZIATO A BRUGHERIO

    CORSO OSS FINANZIATO A BRUGHERIO

    DURATA DEL PERCORSO

    • 1000 ore (450 ore di teoria; 100 ore di esercitazioni pratiche; 450 ore di tirocinio).
    • 400 ore per il corso di RIQUALIFICA DA ASA IN OSS.

     

    REQUISITI DI ACCESSO

    • 18° anno d’età alla data di iscrizione al corso
    • Disoccupati in possesso di dichiarazione di immediata disponibilita’ (DID) e patto di servizio personalizzato (PSP) 
    • presso i centri per l’impiego o gli operatori accreditati per i servizi al lavoro
    • In possesso del seguente titolo di studio “diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica professionale 
    • almeno triennale ai sensi dell’art.1 comma 3 Dlgs 76/05”
    • Qualora il titolo di studio sia stato acquisito all’estero è necessario allegare al titolo la dichiarazione di valore oppure 
    • l’attestato di comparabilità rilasciato dal CIMEA
    •  Documento di identificazione e, qualora di tratti di cittadini di Paesi terzi, documento che attesti la regolarità del 
    • permesso di soggiorno secondo la normativa vigente

    Per i titoli di studio acquisiti all'estero in aggiunta

    • dichiarazione di valore del titolo di studio rilasciata dall’ambasciata italiana nel Paese di conseguimento 
    • capacità di espressione orale e scritta e grado di conoscenza e comprensione della lingua italiana 

     

    ATTESTATI RILASCIATI

    Qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario valida su tutto il territorio nazionale

     

    Scarica il VOLANTINO

     

    Per informazioni:

    sociosanitario@clerici.lombardia.it

    t. 039 870618

    Photogallery