Corsi ITS
I percorsi ITS consentono ai giovani in possesso del diploma di istruzione secondaria di accedere a una specializzazione tecnica di alto livello, progettata e realizzata da Fondazioni composte da Istituzioni scolastiche e formative, Università, aziende ed enti locali.
Durata e certificazioni
I percorsi ITS hanno una durata di norma biennale, per un totale di 1800/2000 ore, di cui il un monte ore minimo del 30% si svolge in stage. I docenti provengono prevalentemente dal mondo del lavoro e hanno un’esperienza importante nel settore industriale di riferimento per il percorso ITS scelto.
Al termine del percorso il titolo rilasciato è il Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF) e ha valore sull’intero territorio nazionale.
Le Aree Tecnologiche individuate per la programmazione attuale degli ITS sono:
- Efficienza energetica
- Mobilità sostenibile
- Nuove tecnologie della vita
- Nuove tecnologie per il Made in Italy (meccanica, moda, alimentare, casa e servizi alle imprese)
- Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali
- Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Fondazione ITS Lombardia Meccatronica
Fondazione ITS Innovazione Agroalimentare
Fondazione ITS Nuove Tecn. della vita