Questo sito utilizza i cookie per aiutarci a offrirvi una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie da parte nostra.

Insegnamento della Religione Cattolica

Arte e Fede

Fondazione Luigi Clerici promuove un itinerario che percorre i temi dell'Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole utilizzando delle opere d'arte, realizzando brevi video che possano offrire un supporto integrativo agli insegnanti nello svolgimento del programma scolastico.

Quadri, sculture, disegni, mosaici e installazioni sono strumenti che possono non solo introdurre, illustrare ed illuminare l'annuncio cristiano, ma possono anche dare testimonianza di un Dio che, scegliendo di farsi carne e di entrare nella storia, ha rivelato all'uomo e alla donna la loro più alta dignità e vocazione. 

Un percorso che attraversa alcuni elementi essenziali, come l’iconografia, le sacre scritture, il tempo liturgico, i sacramenti e il confronto con le altre religioni. Unitinerario a tappe dove l’arte ci accompagnerà nella scoperta di un Dio che si rivela. Il percorso fornirà alcune chiavi di lettura utili per decifrare e comprendere come l’arte in ambito cristiano, e quindi in gran parte delle opere realizzate in occidente, abbia testimoniato questa esperienza col sacro. Le opere utilizzate nel corso dell'itinerario sono conservate presso la GASC | Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei di Villa Clerici in Milano, raccoltamuseale con una delle più importanti collezioni di arte sacra del '900 e contemporanea.

 

Il PROGRAMMA 

 

Pillole Video

IRC

Introduzione

   

IRC

Creatività dell'artista e sacre scritture

   

IRC

Lo Sguardo Verso l'Infinito

   

IRC

Colonna di Pirrone - Introduzione

   

IRC

Colonna di Pirrone - La Creazione di Adamo e Eva

   

Pasqua

Exsurrexi

   

Natale

La Madonna della Neve

 

Photogallery