Cookies

Questo sito per funzionare utilizza cookie tecnici necessari. Vorremmo anche installare cookie aggiuntivi per analizzare il tuo utilizzo del nostro sito, per personalizzare e migliorare la tua esperienza quando visiti il nostro sito e per mostrarti contenuti e pubblicità più rilevanti. Scegliendo "Accetta tutti i cookie", tu autorizzi tutti questi cookie aggiuntivi, in conformità alla nostra Politica dei Cookie e alla nostra Informativa sulla Privacy.

Olympic Skills

IL PROGETTO

Olympic Skills

Passione per lo sport, desiderio di crescita personale e professionale, rispetto dei valori olimpici e paralimpici.

Nasce così il progetto Olympic Skills, frutto della collaborazione tra Fondazione Luigi Clerici e CSI Milano, con il contributo di Regione Lombardia.

Gli obiettivi generali, in linea con le politiche regionali lombarde, risiedono nella possibilità di promuovere il coinvolgimento attivo dei giovani, attraverso la creazione di opportunità formative e professionali sul territorio, nonché la promozione di attività volte a favorire l’inclusione sociale e tutelare il benessere psico-fisico.

   
   

Un ambiente di apprendimento ed educazione alla consapevolezza di sé e dell’altro, finalizzato alla promozione dei valori olimpici nella loro universalità: inclusione sociale, rispetto, collaborazione, integrazione e appartenenza, disciplina e costanza, emozione, impegno, autonomia e responsabilità.

Tali finalità si tradurranno attivamente nella trasformazione del Centro Sportivo “Sandro Pertini” di Cornaredo (Milano), nell’ “Olimpic Cornaredo Sport Village”, un polo sportivo e culturale che vedrà i nostri giovani protagonisti della sua gestione e del suo sviluppo, e rappresenterà uno spazio aperto all’intera comunità territoriale nello scambio e nella partecipazione attiva agli eventi formativi-culturali, alle manifestazioni sportive e ludiche.

   
   

UN LUOGO PER I GIOVANI

Olympic Skills

Il progetto si rivolge ai giovani – di età compresa tra i 18 e i 30 anni e con particolare riguardo alla categoria NEET (ossia coloro i quali non siano impegnati in un percorso formativo o professionale) – che risiedano in Lombardia e abbiano il desiderio di affacciarsi professionalmente al mondo dello sport.

Scopo del progetto, infatti, è la promozione di attività formative e opportunità lavorative, con riferimento ad un ampio ventaglio di professionalità afferenti al contesto sportivo.

   
   

CONTATTI

Centro Sportivo “Sandro Pertini” di Cornaredo (Milano)

T. 02 92871251

didattica@clerici.lombardia.it

 

 

Photogallery